Casio ALGEBRA FX 2.0 Modi Computer Algebra System e Tuto Manuel d'utilisateur

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Calculateurs, organisateurs Casio ALGEBRA FX 2.0 Modi Computer Algebra System e Tuto. Casio ALGEBRA FX 2.0 Modi Computer Algebra System e Tutorial Manuale d'uso Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 29
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 0
Modi Computer Algebra
System e Tutorial
(soltanto ALGEBRA FX 2.0)
7-1 Uso del modo CAS (Computer Algebra System)
7-2 Modo Algebra
7-3 Modo Tutorial
7-4 Precauzioni per il modo Algebra System
Capitolo
7
1999090120000201
Vue de la page 0
1 2 3 4 5 6 ... 28 29

Résumé du contenu

Page 1 - Capitolo

Modi Computer AlgebraSystem e Tutorial (soltanto ALGEBRA FX 2.0)7-1 Uso del modo CAS (Computer Algebra System)7-2 Modo Algebra7-3 Modo Tutorial7-4 Pre

Page 2

199909017-1-9Uso del modo CAS (Computer Algebra System)u trigToExp (trigToE)Funzione: trasforma una funzione trigonometrica o iperbolica in una funzio

Page 3

19990901u combine (combin)Funzione: riduce una frazioneSintassi: combine( {Exp/Eq/Ineq} [ ) ]Esempio Ridurre la frazione (X + 1)/(X + 2) + X (X + 3)1(

Page 4

19990901u approxFunzione: produce un’approssimazione numerica per un’espressione.Sintassi: approx ExpEsempio Ottenere un valore numerico per 21(TRNS)

Page 5

19990901u diffFunzione: differenzia un’espressione.Sintassi: diff( Exp [, variabile, ordine, derivata] [ ) ]diff( Exp, variabile [, ordine, derivata]

Page 6

19990901u ΣFunzione: calcola una somma.Sintassi: Σ( Exp, variabile, valore iniziale, valore finale [ ) ]Esempio Calcolare la somma per un valore di X

Page 7 - Voci SET UP

19990901u tanLine (tanLin)Funzione: produce l’espressione di una linea tangente.Sintassi: tanLine( Exp, variabile, valore variabile al punto di tangen

Page 8 - Comandi modo Algebra

19990901u rclEqnFunzione: richiama il contenuto di diverse memorie equazione (eqn)Sintassi: rclEqn( numero memoria [ , ..., numero memoria] [ ) ]Esemp

Page 9

19990901u eliminate (elim)Funzione: assegna un’espressione ad una variabile.Sintassi: eliminate( {Eq/Ineq} -1, variabile, Eq-2 [ ) ]Esempio Trasforma

Page 10 - 19990901

19990901u clear (clrVar)Funzione: cancella il contenuto di un’equazione specifica (da A a Z, r, θ ).*1Sintassi: clear( variabile [ ) ]clear( {variabil

Page 11

199909017-2 Modo AlgebraIl modo CAS fornisce automaticamente solo il risultato finale. Il modo Algebra, invece,permette di ottenere i risultati interm

Page 12

199909017-1-1Uso del modo CAS (Computer Algebra System)7-1 Uso del modo CAS (Computer AlgebraSystem)Nel menu principale selezionare l’icona CAS per en

Page 13

19990901u absExpand (absExp)Funzione: divide in due espressioni un’espressione che contiene un valore assoluto.Sintassi: absExpand( {Eq/Ineq} [ ) ]Es

Page 14

199909017-3 Modo TutorialNel menu principale selezionare l’icona TUTOR per entrare nel modo Tutorial.k Impostazione modo Tutorial1. Specificare il ti

Page 15

19990901Quanto segue mostra le formule disponibili per ogni tipo di espressione.Linear Equation – 6 tipi• AX = B • X + A = B• AX + B = C • AX + B = CX

Page 16

19990901k Definizione dell’espressioneIn questa fase vengono specificati i coefficienti e viene definita l’espressione. È possibileselezionare uno qua

Page 17

19990901k Specifica del modo risoluzioneÈ possibile selezionare uno dei tre modi seguenti di risoluzione per l’espressionevisualizzata.•{VRFY} ... {m

Page 18

199909017-3-5Modo TutorialÈ possibile premere 4(MANU) per cambiare al modo manuale o 5(AUTO) per cambiareal modo automatico.Esempio Risolvere 4X = 8 n

Page 19 - 7-2 Modo Algebra

199909017-3-6Modo Tutorialk Modo manualePremere 5(MANU) per entrare nel modo manuale.Come per il modo Algebra, il display è diviso tra un’area di imm

Page 20 - Modo Algebra

199909017-3-7Modo TutorialEsempio 4X2 = 16True (Vero) (X = 2, X = – 2)Oltre a “TRUE” (vero), possono anche apparire i messaggi riportati di seguito qu

Page 21 - 7-3 Modo Tutorial

199909017-3-8Modo Tutorialk Modo automaticoPremere 6(AUTO) per entrare nel modo automatico.Nel modo equazioni simultanee, è necessario inoltre selezi

Page 22

19990901 ∫ab f(x)dx = F(b) – F(a)7-4-1Precauzioni per il modo Algebra System7-4 Precauzioni per il modo Algebra System•Nel caso un’operazione algebric

Page 23 - Modo Tutorial

19990901Se il risultato non può essere contenuto nel display, utilizzare i tasti cursore per farloscorrere.kkkkk Eseguire un’operazione nel modo Alge

Page 24

19990901kkkkk Immissione manuale formula e parametroÈ possibile utilizzare i menu funzione, il tasto K e il tasto J in combinazione perimmettere form

Page 25

19990901k Memoria funzione e memoria graficoLa memoria funzione permette di memorizzare funzioni da richiamare successivamentequando necessario. Con

Page 26

19990901k Memoria risposta (Ans) e calcolo continuoLa memoria risposta (Ans) e il calcolo continuo possono essere utilizzati con i calcolistandard. N

Page 27

19990901Voci SET UPuuuuuAngle ... Specifica unità di misura angolare• {Deg}/{Rad} ... {gradi sessagesimali}/{radianti}uuuuuAnswer Type ... Specifica i

Page 28

199909017-1-7Uso del modo CAS (Computer Algebra System)Comandi modo AlgebraIn questa sezione vengono utilizzate le seguenti abbreviazioni.• Exp ... es

Page 29

19990901u solveFunzione: risolve un’equazione.Sintassi: solve( Exp [,variabile] [ ) ]solve( {Exp-1,..., Exp-n}, {variabile-1,...,variabile-n} [ ) ]Ese

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire