Casio WK-3100 Manuel Page 68

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 146
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 67
I-66
Specificazione degli accordi nel
modo Normale
Quando il pulsante MODE è regolato su Normale durante la
registrazione a passo, è possibile specificare gli accordi
utilizzando un metodo che è diverso dalle diteggiature di
accordi CASIO CHORD e FINGERED. Questo metodo per la
specificazione degli accordi può essere utilizzato per
introdurre 18 diversi tipi di accordi usando soltanto due tasti
della tastiera, pertanto gli accordi possono essere specificati
anche se in realtà non si sa come suonarli.
11
11
1
Maggiore
22
22
2
Minore
33
33
3
Aumentato
44
44
4
Diminuito
55
55
5
Quarta sospesa
66
66
6
Settima
77
77
7
Settima minore
88
88
8
Settima maggiore
99
99
9
Settima maggiore minore
00
00
0
Quinta bemolle di
settima
Tastiera per
lintroduzione della
nota fondamentale
Tastiera per
lintroduzione del
tipo di accordo
AA
AA
A
Quinta bemolle di
settima minore
BB
BB
B
Quarta sospesa di settima
CC
CC
C
Settima diminuita
DD
DD
D
Nona aggiunta minore
EE
EE
E
Nona aggiunta
FF
FF
F
Sesta minore
GG
GG
G
Sesta
HH
HH
H
Nona di sesta
Funzione di memoria di brani
Per specificare un accordo, tenere premuto il tasto sulla
tastiera per lintroduzione della nota fondamentale che
specifica la nota fondamentale, e premere il tasto sulla tastiera
per lintroduzione del tipo di accordo per specificare il tipo
di accordo. Quando si introduce un accordo con una nota di
basso specificata, la pressione di due tasti della tastiera per
lintroduzione della nota fondamentale fa sì che la nota più
bassa sia specificata come nota di basso.
Esempio 1: Per introdurre Gm7, tenere premuto sol (G) sulla
tastiera per lintroduzione della nota
fondamentale e premere il tasto m7 sulla tastiera
per lintroduzione del tipo di accordo.
Tenere premuto il tasto per
specificare la nota fondamentale
dellaccordo.
Premere il tasto per
specificare il tipo di accordo.
(G) (m7)
Esempio 2: Per introdurre Gm/C, tenere premuto do (C) e sol
(G) sulla tastiera per lintroduzione della nota
fondamentale e premere il tasto m sulla tastiera
per lintroduzione del tipo di accordo.
Tenere premuto il tasto per
specificare on bass e la nota
fondamentale dellaccordo.
Premere il tasto per
specificare il tipo di accordo.
(G)(C) (m)
Specificazione della durata di una nota
Durante la registrazione a passo, i tasti numerici servono per
specificare la durata di ciascuna nota.
Durata delle note
Usare i tasti numerici da [1] a [6] per specificare semibrevi
( ), minime ( ), semiminime ( ), crome ( ), semicrome ( ) e
biscrome ( ).
Esempio: Per specificare una semiminima ( ), premere [3].
Punti di valore ( ) e terzine ( )
Tenendo premuto [7] (punto di valore) o [9] (terzina), usare i
tasti numerici da [1] a [6] per introdurre la durata delle note.
Esempio: Per introdurre una croma con il punto di valore ( ),
tenere premuto [7] e premere [4].
Legatura
Introdurre la prima e quindi la seconda nota.
Esempio: Per introdurre , premere [4] e quindi [8].
Quindi, premere [5]. Questa nota sarà legata alla
nota che viene introdotta successivamente (la
semicroma in questo esempio).
Pausa
Tenere premuto [0] e quindi usare i tasti numerici da [1] a [9]
per specificare la durata della pausa.
Esempio: Per introdurre una pausa di croma, tenere premuto
[0] e premere [4].
La pressione del tasto CURSOR [] introduce le pause fino
allinizio della misura successiva.
Variazioni della registrazione a passo
nella pista 1
Quanto segue descrive un certo numero di differenti
variazioni che è possibile utilizzare quando si registra nella
pista 1 usando la registrazione a passo. Tutte queste variazioni
si basano sul procedimento descritto in Per registrare gli
accordi con la registrazione a passo a pagina I-65.
Per avviare laccompagnamento con un pattern di
introduzione
Al punto 4, premere il pulsante INTRO/ENDING 1 o
INTRO/ENDING 2 dopo il pulsante SYNCHRO/FILL-IN
NEXT.
Per passare ad una variazione di ritmo
Al punto 5, premere il pulsante VARIATION/FILL-IN 1 o
VARIATION/FILL-IN 2 immediatamente prima di introdurre
laccordo.
Per inserire un riempimento
Al punto 5, premere il pulsante VARIATION/FILL-IN 1 o
VARIATION/FILL-IN 2 in corrispondenza della misura o
della battuta immediatamente prima dellaccordo o della
battuta in cui si desidera inserire il riempimento.
735A-I-068A
WK3100_i_61-73.p65 04.3.8, 4:02 PM66
Vue de la page 67
1 2 ... 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 ... 145 146

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire