Casio fx-82EX Guide de l'utilisateur Page 11

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 25
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 10
Importante
Con certi tipi di risultato di calcolo, la pressione del tasto non
convertirà il valore visualizzato.
Non è possibile passare dalla forma decimale a quella di frazione mista
se il numero totale di cifre usate nella frazione mista (tra cui numeri interi,
numeratore, denominatore e simbolo separatore) è superiore a 10.
Per ottenere un risultato di calcolo del valore decimale mentre è
selezionato MathI/MathO o LineI/LineO
Premere (≈) anziché dopo aver introdotto un calcolo.
Calcoli fondamentali
Calcoli frazionari
Si noti che che il metodo di introduzione delle frazioni dipende
dall’impostazione Input/Output corrente nel menu di configurazione.
2
3
+1
1
2
=
13
6
(MathI/MathO)
23()
112
13
6
(LineI/LineO)
23112 136
Nota
Mescolare frazioni e valori decimali in un calcolo dove è selezionata
un’impostazione diversa da MathI/MathO, causerà la visualizzazione del
risultato come valore decimale.
Le frazioni nei risultati di calcolo sono visualizzate dopo essere state
ridotte ai minimi termini.
Per cambiare il risultato di calcolo passando dal formato frazione
impropria al formato frazione mista e viceversa, premere ().
Calcoli percentuali
Introdurre un valore e premere (%) trasforma il valore introdotto
nella percentuale.
150 × 20% = 30
15020(%)
30
Calcolare quale percentuale di 880 è 660. (75%)
660880(%)
75
Ridurre 3500 del 25%. (2625)
3500350025(%)
2625
Calcoli di gradi, minuti, secondi (sessagesimali)
La sintassi di seguito è per l’introduzione di un valore sessagesimale:
{gradi} {minuti} {secondi} . Si noti che si deve introdurre sempre
un valore per gradi e minuti, anche se pari a zero.
2°20’30” + 9’30” = 2°30’00”
220300930
2°30’0”
Convertire 2°30’0” ai relativi equivalenti
decimali.
2.5
(Converte i valori decimali in sessagesimali.)
2°30’0”
Istruzioni multiple
È possibile utilizzare il carattere due punti (:) per collegare due o più
espressioni ed eseguirle in sequenza da sinistra a destra alla pressione del
tasto .
3 + 3 : 3 × 3
33(:)33
6
9
10
Vue de la page 10
1 2 ... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... 24 25

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire