Casio fx-CG10, fx-CG20 Guide de l'utilisateur Page 166

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 634
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 165
5-26
Alcune funzioni possono essere rese facilmente in forma grafica utilizzando grafici con
funzioni incorporate.
Si possono disegnare grafici delle seguenti funzioni scientifiche incorporate.
Grafico con coordinate cartesiane Grafico con coordinate polari
sin xcos xtan xsin
–1
x
cos
–1
xtan
–1
xsinh xcosh x
tanh xsinh
–1
xcosh
–1
xtanh
–1
x
'xx
2
log xlnx
10
x
e
x
x
–1
3
'x
sin
θ
cos
θ
tan
θ
sin
–1
θ
cos
–1
θ
tan
–1
θ
sinh
θ
cosh
θ
tanh
θ
sinh
–1
θ
cosh
–1
θ
tanh
–1
θ
'
θ
θ
2
log
θ
ln
θ
10
θ
e
θ
θ
–1
3
'
θ
- L’inserimento delle variabili x e
θ
non è richiesto per una funzione incorporata.
- Quando si inserisce una funzione incorporata, non possono essere inseriti altri operatori o
valori.
Elaborazione del grafico di una funzione parametrica
La calcolatrice può elaborare il grafico di una funzione parametrica espressa come (X, Y) =
(f(T), g(T)).
Esempio Per tracciare il grafico utilizzando i parametri della funzione che segue
x = 7cosT − 2cos3,5T y = 7sinT − 2sin3,5T
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = −20, Xmax = 20, Xscale = 5
Ymin = −12, Ymax = 12, Yscale = 5
T
θ
min = 0, T
θ
max = 4
π
, T
θ
ptch =
π
÷ 36
Nella schermata di Setup, selezionare “Param” per “Func Type” e “Rad” per “Angle”.
1 m Run-Matrix
2 !m(SET UP)2(Line)ccc3(Param)ccc2(Rad)J
3 !3(V-WIN) -cawcawfwc
-bcwbcwfw
awe!5(
π
)w!5(
π
)/dgwJ
4 !4(SKETCH)1(Cls)w
5(GRAPH)3(Param)
5 hcv-ccd.fv,
hsv-csd.fvw
dx
(
x
)
d
dx
2
(
x
)
d
2
∫(
x
)
dx
Vue de la page 165
1 2 ... 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 ... 633 634

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire