PX320I1AIGUIDA DELL’UTILIZZATOREConservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri.Avvertenze sulla sicurezzaPrima di provare ad usare i
I-8CollegamentiConnettore per pedaliÈ possibile collegare l’unità a 3 pedali (SP-30), disponibile opzionalmente, al connettore per pedali presente sul
CollegamentiI-9Riproduzione del suono emesso da un apparecchio esterno attraverso i diffusori del piano 1Il suono in ingresso tramite la presa LINE IN
I-10Selezione ed esecuzione di un tonoIl vostro piano digitale dispone dei seguenti tipi di toni incorporati.1.Premere il pulsante POWER per accendere
Selezione ed esecuzione di un tonoI-113.Premere uno dei pulsanti TONE (non il pulsante VARIOUS/GM TONES) per selezionare il tono che si desidera.• I n
I-12Selezione ed esecuzione di un tonoUsare il seguente procedimento per sovrapporre due toni, in modo che essi suonino simultaneamente. Il tono che s
Selezione ed esecuzione di un tonoI-13Per specificare il punto di divisione della tastiera1.Mantenendo premuto il pulsante SPLIT, premere il tasto del
I-14Selezione ed esecuzione di un tono1.Premere il pulsante METRONOME.• Questa operazione avvierà il metronomo.• Le due spie sopra il pulsante START/S
Selezione ed esecuzione di un tonoI-15È possibile usare il modo duetto per suddividere la tastiera del pianoforte al centro, in modo che due persone p
I-16Selezione ed esecuzione di un tonoCambio delle ottave delle tastiereÈ possibile cambiare le gamme delle tastiere di sinistra e di destra in unità
I-17Riproduzione di un ritmoÈ possibile scegliere tra 70 ritmi incorporati.1.Premere il pulsante RHYTHM in modo che si illumini la spia posta sopra di
Importante!Tenere presente le seguenti importanti informazioni prima di usare questo prodotto.• Prima di usare il trasformatore CA AD-12 opzionale per
I-18Riproduzione di un ritmoCon l’accompagnamento automatico, il piano digitale riproduce automaticamente le parti di ritmo, di bassi e di accordi, co
Riproduzione di un ritmoI-197.Diteggiare il primo accordo all’interno della gamma della tastiera per l’accompagnamento.• Suonando un accordo si farà s
I-20Riproduzione di un ritmoIMPORTANTE!• Nel modo CASIO CHORD, i tasti nella gamma della tastiera per l’accompagnamento funzionano solo come “scambiat
Riproduzione di un ritmoI-21Note degli accordi diteggiati• Tranne che per gli accordi i cui nomi sono seguiti da *1 negli esempi riportati sopra, è po
I-22Riproduzione dei brani incorporatiIMPORTANTE!• Dopo aver selezionato un brano, possono richiedersi molti secondi per caricare i dati del brano. Du
Riproduzione dei brani incorporatiI-23La Biblioteca musicale include oltre ai brani preimpostati (da 01 a 60), anche fino a 10 brani (da 61 a 70) che
I-24Riproduzione dei brani incorporatiPer saltare in avanti in un brano1.Mentre la riproduzione è in corso, tenere premuto il pulsante FF.• In questo
I-25Salvataggio dei setup del piano digitale (Memoria di registrazione)È possibile salvare fino a 96 setup del piano digitale nella memoria di registr
I-26Salvataggio dei setup del piano digitale (Memoria di registrazione)Note sul salvataggio dei dati di registrazione• I dati di registrazione vengono
Salvataggio dei setup del piano digitale (Memoria di registrazione)I-271.Premere il pulsante TONE/REGISTRATION in modo che si accenda la spia di regis
I-1IndiceGuida generale ... I-2Installazione del leggio per spartiti...I-3Pulsanti di tono (TONE),
I-28Registrazione e riproduzioneÈ possibile memorizzare le note suonate nella memoria del piano digitale, per riprodurle in un secondo tempo. Possono
Registrazione e riproduzioneI-29Uso del pulsante RECORDEROgni pressione del pulsante RECORDER fa cambiare ciclicamente le opzioni per la registrazione
I-30Registrazione e riproduzione7.Al termine, premere il pulsante START/STOP per interrompere la registrazione.• Per interrompere la registrazione con
Registrazione e riproduzioneI-311.Premere il pulsante RECORDER in modo che si illumini la spia PLAY.2.Usare i pulsanti /NO e /YES per visualizzare u
I-32Altre impostazioniQuesta sezione spiega come configurare i tasti, il tocco, i pedali, MIDI e altre impostazioni.• Il procedimento di base riportat
Altre impostazioniI-33Per cambiare l’impostazione di uno dei parametri del pulsante EFFECTPremere il pulsante EFFECT nel punto 3 del procedimento “Per
I-34Altre impostazioni Toni* Visualizzazione del nome del tasto del punto di divisione Brano, ritmo e metronomoRiferimento di parametro secondarioIm
Altre impostazioniI-35 TastieraPreconteggio OTHERS P.oF: DisattivatoP.on: AttivatoAttiva o disattiva il preconteggio prima della riproduzione di un b
I-36Altre impostazioni Pedali MIDI e altre impostazioniImpostazione Nome di parametro Impostazioni DescrizioneImpostazione della presa del pedale de
Altre impostazioniI-37* Contenuto dei dati della memoria di setupSelezione del tono, attivazione/disattivazione della sovrapposizione/divisione, attiv
I-2Guida generale∗4∗3∗1-1∗1-2 ∗2∗5dsbndt ek el123 4 5 6 7 8 9 bk bl bmbo bp bq br bs bt ck cl cm cn co cp cq cr cs ct dk dldn dodmemdpdrdq*3Lato sinis
I-38Collegamento ad un computerChe cos’è il MIDI?MIDI è uno standard per i segnali digitali e connettori che consente agli strumenti musicali, compute
Collegamento ad un computerI-39• È necessario avere installato Adobe Reader o Acrobat Reader sul vostro computer per visionare il contenuto della guid
I-40Collegamento ad un computerÈ possibile salvare fino a 10 brani scaricati con il vostro computer, come brani dal 61° al 70° della Biblioteca musica
I-41Uso di una scheda di memoria SDLo slot per la scheda di memoria SD del piano digitale vi consente di salvare i dati dei brani su una scheda di mem
I-42Uso di una scheda di memoria SDPrecauzioni per la scheda di memoria SD e lo slot per la scheda di memoriaIMPORTANTE!• Ogniqualvolta si maneggia la
Uso di una scheda di memoria SDI-43Usare i procedimenti riportati in questa sezione per formattare una scheda di memoria SD.IMPORTANTE!• Quando si usa
I-44Uso di una scheda di memoria SD4.Premere di nuovo il pulsante CARD.• In questo modo la spia del pulsante CARD lampeggerà più rapidamente e apparir
Uso di una scheda di memoria SDI-45È possibile usare i procedimenti riportati in questa sezione per trasferire i dati da una scheda di memoria SD all’
I-46Uso di una scheda di memoria SDPer trasferire i dati di brani da una scheda di memoria SD all’area del registratore1.Premere il pulsante RECORDER
Uso di una scheda di memoria SDI-47Riproduzione dei dati in formato SMF e dei dati di brani convertiti utilizzando il software di conversione SMF al f
Guida generaleI-3NOTA• I nomi riportati sotto vengono sempre indicati in grassetto quando appaiono nel testo di questo manuale.Inserire la parte infer
I-48Uso di una scheda di memoria SDErrori della scheda di memoria SDMessaggio sul displayCausa RimedioNessuna scheda di memoria SD è caricata nello sl
I-49RiferimentoRisoluzione dei problemiProblema Causa RimedioVedere a paginaNessun suono viene riprodotto quando si premono i tasti della tastiera.1.
I-50RiferimentoNon è possibile salvare i dati su una scheda di memoria SD.1. La scheda di memoria SD è protetta da scrittura.2. La scheda non è inseri
RiferimentoI-51• Le caratteristiche tecniche e design sono soggetti a modifiche senza preavviso.Caratteristiche tecniche del prodottoModello PX-320Tas
I-52RiferimentoAccertarsi di leggere ed osservare le seguenti avvertenze sull’uso. CollocazioneEvitare i seguenti luoghi per questo prodotto.• Luoghi
A-1AppendiceLista dei toniNum.Nome del tonoCambiamento programmaMSB di selezione bancoPolifonia massimaRisonanza acustica01GRAND PIANO MODERN0486402GR
A-2AppendiceNOTA• La risonanza acustica (pagina I-34) viene applicata solo ai toni indicati con “ ”.112 GM SYNTH-STRINGS 1 50 0 128113 GM SYNTH-STRING
AppendiceA-3NOTA• “” : indica lo stesso suono di STANDARD SET.Lista di assegnazione suoni di batteriaSTANDARD SETBRUSH SETE1F1G1A1B1C2D2E2F2G2A2B2C3D
A-4AppendiceLista dei ritmiCategoria Num. Nome del ritmo8BEAT/16BEAT 01 STRAIGHT 8 BEAT02 MELLOW 8 BEAT03 GUITAR 8 BEAT04 8 BEAT POP05 16 BEAT06 16 BE
AppendiceA-5Dimostrazione toni Biblioteca musicaleLista dei braniNum. Nome del tono Titolo del brano01GRAND PIANO(MODERN)Pr_lude [Suite bergamasque]02
I-4Guida generaleLe seguenti tre funzioni vengono assegnate ai 12 pulsanti TONE, Area del piano digitale, a seconda del tipo di operazione che si sta
A-6AppendiceTavola degli accordi a diteggiatura normale (FINGERED)dimm7b5M7M m 7 m7 dim7ChordTypeRootCDEFGABC /(D )b#(D )/E b#F /(G )b#(G )/A b#(A )/B
E-1Function Transmitted Recognized RemarksBasic Channel1 - 161 - 161 - 161 - 16Default ChangedNoteNumber21 - 108 0 - 1270 - 127*1True voiceProgramChan
Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conformealla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente.MA0710-APX320I1A
Guida generaleI-5Usare i pulsanti /NO e /YES per cambiare l’impostazione attualmente visualizzata mentre si visionano i risultati dei vostri cambiam
I-6Presa di correnteIl vostro piano digitale funziona con la normale corrente domestica. Accertarsi di spegnere l’alimentazione quando non si usa il p
I-7CollegamentiIMPORTANTE!• Prima di collegare le cuffie, accertarsi di usare il comando VOLUME del piano digitale per abbassare il volume ad un livel
Commentaires sur ces manuels