Casio fx-CG10, fx-CG20 Guide de l'utilisateur Page 212

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 608
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 211
6-10
k Diagramma a barra
È possibile specificare fino a tre liste per disegnare un grafico a barre. Il grafico viene
denominato [1], [2], [3], e così via, secondo le linee 1, 2, 3, ecc. della lista utilizzata per i dati
del grafico.
Una qualunque delle seguenti situazioni genera un errore e cancella la tracciatura del grafico
a barre.
- Un Condition ERROR (errore di condizione) si verifica quando la tracciatura di diversi
grafici viene specificata utilizzando la schermata On/Off del grafico (pagina 6-7), e il grafico
a barre è specificato per uno dei grafici mentre un diverso tipo di grafico è specificato per
un altro grafico.
- Un Dimension ERROR (errore di dimensione) si verifica quando si traccia un grafico con
due o tre liste specificate e tali liste hanno un diverso numero di elementi di lista.
- Un Condition ERROR (errore di condizione) si verifica quando le liste sono assegnate per
Data1 e Data3, mentre “None” è specificato per Data2.
k Curva di distribuzione normale
La curva di distribuzione normale viene disegnata
utilizzando la seguente funzione di distribuzione normale.
XList specifica la lista in cui i dati sono inseriti, mentre
Freq specifica la lista in cui è inserita la frequenza dei dati.
Quando la frequenza non viene specificata manualmente, il
valore predefinito è 1.
k Grafico a linea tratteggiata
Le linee connettono i punti centrali di barre di istogrammi.
XList specifica la lista in cui i dati sono inseriti, mentre Freq specifica la lista in cui è inserita
la frequenza dei dati. Quando la frequenza non viene specificata manualmente, il valore
predefinito è 1.
Vue de la page 211
1 2 ... 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 ... 607 608

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire