Casio fx-CG10, fx-CG20 Guide de l'utilisateur Page 368

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 608
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 367
9-7
u Utilizzo del comando JUMP per spostare il cursore della cella
Per spostare il cursore della cella su: Procedere come segue:
Una cella specifica
1. Premere 2(EDIT) 4(JUMP) 1(GO).
2. Nella finestra di dialogo che viene visualizzata,
immettere il nome della cella (da A1 a Z999)
sulla quale ci si desidera spostare.
3. Premere w.
Riga 1 della colonna corrente
Premere 2(EDIT) 4(JUMP) 2(TOP ).
Colonna A della riga corrente
Premere 2(EDIT) 4(JUMP) 3(TOP ).
Ultima riga della colonna corrente
Premere 2(EDIT) 4(JUMP) 4(BTM ).
Colonna Z della riga corrente
Premere 2(EDIT) 4(JUMP) 5(BTM ).
u Selezionare un intervallo di celle
1. Spostare il cursore della cella all’inizio dell’intervallo di celle che si desidera selezionare.
Se lo si desidera, come punto di inizio si potrebbe selezionare un’intera riga o colonna di
celle. Per i dettagli sulla selezione delle celle, vedere “Selezionare le celle” a pagina 9-6.
2. Premere !i(CLIP).
Il cursore della cella si trasformerà in una linea spessa di delimitazione, invece della
normale evidenziazione.
3. Usare i tasti cursore per spostare il cursore della
cella alla fine dell’intervallo di celle che si desidera
selezionare.
Nella casella di modifica verrà indicato l’intervallo delle
celle selezionate.
Per annullare la selezione delle celle, premere J. In
tal modo, il cursore della cella verrà posizionato alla fine
dell’intervallo selezionato.
Vue de la page 367
1 2 ... 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 ... 607 608

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire